Tutti pazzi per Re Julien | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Logo italiano della serie
| |
Titolo orig. | All Hail King Julien |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Studio | Dreamworks Animation |
Rete | Netflix (Stati Uniti), Pop (Regno Unito) |
1ª TV | 19 dicembre 2014 – 2019 |
Stagioni | 5 |
Episodi | 78 (completa) |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | DeA Kids, Super!, K2 (rete televisiva) |
1ª TV it. | 5 settembre 2015 – 26 marzo 2018 |
1º streaming it. | Netflix |
Dialoghi it. | Andrea "Dek" De Cunto, Morris Lugato |
Studio dopp. it. | Logos |
Dir. dopp. it. | Elda Olivieri |
Genere | azione, commedia, avventura |
Preceduto da | I pinguini di Madagascar |
Seguito da | Madagascar - I 4 dell'oasi selvaggia |
Tutti pazzi per Re Julien (All Hail King Julien) è una serie animata statunitense. È un prequel e spin-off della serie di film Madagascar della DreamWorks Animation, e vede come protagonista il lemure Re Julien prima degli eventi del primo film. È la seconda serie televisiva spin-off basata sul franchise dopo I pinguini di Madagascar.
Negli USA la serie ha debuttato il 19 dicembre 2014 su Netflix e nel 2015 su Pop quando sono stati pubblicati i primi cinque episodi. La stagione 2 è stata pubblicata il 16 ottobre 2015 e la stagione 3 è stata mandata in onda nel 2017 su Pop, e la stagione 4 è stata rilasciata l'11 novembre 2016, per poi mandare in onda l'ultima censura su Netflix. La stagione "L'esilio" è stato pubblicato il 12 maggio 2017. La stagione 5 e ultima è stata pubblicata il 1º dicembre 2017, mentre in TV dal 4 maggio 2018 su Pop.
In Italia la serie è stata trasmessa in prima TV su DeA Kids, e poi in replica su Super! e successivamente anche su K2 (rete televisiva).