Tyrrell 012

Tyrrell 012
Una Tyrrell 012 in livrea Benetton in esibizione a Goodwood nel 2008
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  Tyrrell
CategoriaFormula 1
SquadraBenetton Team Tyrrell
Tyrrell Racing Organisation
Progettata daMaurice Philippe
Brian Lisles
SostituisceTyrrell 011
Sostituita daTyrrell 014
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio rinforzata in fibra di carbonio
MotoreFord Cosworth DFY
TrasmissioneHewland FGA
Dimensioni e pesi
Passo2642 mm
Peso540 kg
Altro
CarburanteValvoline
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio d'Austria 1983
Piloti1983
3. Italia (bandiera) Michele Alboreto
4. Stati Uniti (bandiera) Danny Sullivan
1984
3. Regno Unito (bandiera) Martin Brundle
3. Svezia (bandiera) Stefan Johansson
4. Germania (bandiera) Stefan Bellof
4. Nuova Zelanda (bandiera) Mike Thackwell
1985
3. Regno Unito (bandiera) Martin Brundle
4. Svezia (bandiera) Stefan Johansson
4. Germania (bandiera) Stefan Bellof
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
27 0 0 0

La Tyrrell 012 è una vettura di Formula 1 del team Tyrrell che corse in Formula 1 dall'ultima parte della stagione 1983 fino a metà della stagione 1985.

Fu progettata da Maurice Philippe e Brian Lisles e fu sponsorizzata Benetton nella stagione 1983, azienda che garantì alla scuderia un ampio budget a disposizione per lo sviluppo dell'auto.

La 012 disponeva del classico motore aspirato Ford Cosworth DFY, evoluzione del DFV, nell'era in cui si andavano affermando i motori turbo. Questo particolare costituì uno svantaggio per la vettura, in quanto l'aspirato forniva buone prestazioni solo nei circuiti lenti. La Tyrrell 012 è stata la prima vettura costruita dal team britannico ad utilizzare la fibra di carbonio nel telaio, nelle ali e nella carrozzeria.[1]

  1. ^ (EN) Tyrrell 012 Cosworth, su ultimatecarpage.com. URL consultato il 21 maggio 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne