U.S. Bank Stadium | |
---|---|
The Ship | |
Informazioni generali | |
Stato | Stati Uniti |
Ubicazione | 900 S. 5th Street Minneapolis, MN 55415 |
Inizio lavori | 7 aprile 2014 |
Inaugurazione | 3 agosto 2016 |
Costo | 1,061 miliardi di dollari[1] |
Proprietario | Minnesota Sports Facilities Authority |
Progetto | HKS, Inc.[2] Vikings Stadium Consortium (Studio Hive, Studio Five & Lawal Scott Erickson Architects Inc.)[3] |
Prog. strutturale | Thornton Tomasetti[4] |
Costruttore | Mortenson Construction[5] |
Intitolato a | U.S. Bancorp |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 66 655 (espandibile a 70 000)[6] |
Copertura | Sì |
Mat. del terreno | Erba sintetica |
Uso e beneficiari | |
Football americano | Minnesota Vikings - NFL (2016-) |
Mappa di localizzazione | |
Lo U.S. Bank Stadium (noto durante la sua costruzione con i nomi provvisori di New Minnesota Stadium e New Vikings Stadium) è un impianto sportivo polivalente situato a Minneapolis, Minnesota ed attuale casa dei Minnesota Vikings della National Football League[7].
Esso è il terzo impianto permanente nella storia della franchigia ed è stato edificato sulle ceneri dell'Hubert H. Humphrey Metrodome, una volta che quest'ultimo è stato demolito[8]. La progettazione dell'impianto fu affidata allo studio texano HKS, Inc., già progettista di altri due stadi all'avanguardia nella NFL come l'AT&T Stadium dei Dallas Cowboys[9] e il Lucas Oil Stadium degli Indianapolis Colts[10]. Il costo, inizialmente stimato attorno ai 975 milioni di dollari, in seguito salì sino a 1,061 miliardi di dollari[1], cifra che attualmente lo pone al quinto posto, dal punto di vista dei costi, nella storia degli impianti della NFL dietro il MetLife Stadium di New York Giants e New York Jets, l'AT&T Stadium[11], il Levi's Stadium dei San Francisco 49ers[12] e il Mercedes-Benz Stadium degli Atlanta Falcons[13].
Con la sua copertura trasparente in Etilene Tetrafluoroetilene (ETFE)[14] lo U.S. Bank Stadium è stato inoltre il primo stadio della NFL con una copertura totale fissa ad essere inaugurato da quando, nel 2002, aprì i battenti il Ford Field di Detroit.
L'attuale denominazione dell'impianto risale al 15 giugno 2015, data in cui i Vikings ufficializzarono l'acquisizione da parte di U.S. Bank dei diritti di denominazione dell'impianto[15], secondo fonti giornalistiche per una cifra pari a 220 milioni di dollari da versare in un arco di tempo di 20 anni[16].