UEFA Champions League 2020-2021

UEFA Champions League 2020-2021
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione 66ª
Organizzatore UEFA
Date dall'8 agosto 2020
al 29 maggio 2021
Partecipanti 32 (79 alle qualificazioni)
Nazioni 54
Sede finale Stadio do Dragão
(Porto)
Risultati
Vincitore Chelsea
(2º titolo)
Finalista Manchester City
Semi-finalisti Paris Saint-Germain
Real Madrid
Statistiche
Miglior giocatore Italia (bandiera) Jorginho[1]
Miglior marcatore Norvegia (bandiera) Erling Haaland (10)
Miglior portiere Senegal (bandiera) Édouard Mendy
Incontri disputati 176
Gol segnati 508 (2,89 per incontro)
Lo stadio do Dragão che ha ospitato la finale
Cronologia della competizione

La UEFA Champions League 2020-2021 è stata la 66ª edizione (la 29ª con la formula attuale) della Champions League, organizzata dalla UEFA. Il torneo è iniziato l'8 agosto 2020 e si è concluso il 29 maggio 2021 con la finale allo stadio do Dragão di Porto, in Portogallo. La finale si sarebbe dovuta disputare allo stadio olimpico Atatürk di Istanbul, in Turchia, che ne ha perso il diritto a causa della pandemia di COVID-19, come già avvenuto per la finale 2020, rinviata e giocata a Lisbona.[2]

I vincitori di questa edizione, il Chelsea, hanno ottenuto la possibilità di sfidare i vincitori della UEFA Europa League 2020-2021 nella Supercoppa UEFA 2021, e di partecipare alle edizioni 2021 e 2025 della Coppa del mondo per club FIFA. Inoltre, si sono qualificati automaticamente per la fase a gironi dell'edizione successiva, ma, se ciò fosse già avvenuto tramite il proprio campionato nazionale, il posto loro riservato sarebbe stato assegnato alla squadra campione dell'undicesima federazione nel ranking UEFA a partire dalla prossima stagione.

Il Bayern Monaco era campione in carica, avendo vinto l'edizione precedente.

  1. ^ In assenza del premio di miglior giocatore della UEFA Champions League, viene considerato per estensione il vincitore dell'UEFA Men's Player of the Year Award.
  2. ^ La finale di Champions League 2021 spostata in Portogallo, su it.uefa.com, 13 maggio 2021. URL consultato il 13 maggio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne