USS Alabama (SSBN-731) | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | sottomarino lanciamissili balistici |
Classe | Classe Ohio |
In servizio con | ![]() |
Identificazione | nominativo internazionale ITU:[1] |
Ordine | 27 febbraio 1978 |
Cantiere | General Dynamics Electric Boat (Groton, Connecticut) |
Impostazione | 14 ottobre 1980 |
Varo | 19 maggio 1984 |
Madrina | Barbara E. Dickinson |
Entrata in servizio | 25 maggio 1985 |
Intitolazione | Alabama |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento in immersione | 18.750 t |
Dislocamento in emersione | 16.764 t |
Lunghezza | 170 m |
Larghezza | 13 m |
Altezza | 12 m |
Profondità operativa | 240 m |
Propulsione | 1 reattore nucleare PWR S8G |
Velocità in immersione | 25 nodi |
Equipaggio | 155 uomini |
Armamento | |
Armamento |
|
Note | |
Motto | Audemus Jura Nostra Defendere[N 1] |
Stemma | ![]() |
voci di sottomarini presenti su Wikipedia |
Lo USS Alabama (hull classification symbol SSBN-731) è il sesto sottomarino lanciamissili balistici della classe Ohio della US Navy.
L'appalto per la costruzione venne affidato alla General Dynamics Electric Boat il 27 febbraio 1978 e la nave viene varata il 19 maggio 1984 alla presenza della madrina Barbara E. Dickinson, moglie del congressista dell'Alabama William Louis Dickinson (1925–2008).[2]
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/>
corrispondente