USS Halibut | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | SSGN |
Classe | Halibut |
Identificazione | SSGN/SSN-587 |
Cantiere | Mare Island Naval Shipyard |
Varo | 1959 |
Completamento | 1960 |
Entrata in servizio | 1960 |
Radiazione | 1976 |
Destino finale | Smantellato nell'ambito del Ship-Submarine Recycling Program il 9 settembre 1994 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento in immersione | 5.000 t |
Dislocamento in emersione | 3655 t |
Lunghezza | 110 m |
Larghezza | 8,8 m |
Altezza | 8,5 m |
Propulsione | 1 reattore nucleare S3W; due turbine |
Velocità in immersione | 20 nodi |
Velocità in emersione | 15 nodi |
Armamento | |
Armamento | 1 rampa di lancio per missili Regulus (5x Regulus I oppure 2x Regulus II)
6 tubi per siluri da 21 pollici (533 mm) |
voci di sottomarini presenti su Wikipedia |
Lo USS Halibut (SSGN-587) fu un sottomarino a propulsione nucleare lanciamissili da crociera (SSGN). Unico della sua classe e varato nel 1959, servì come sottomarino lancia missili tra il 1960 e il 1965 quando venne convertito in sottomarino d'attacco e ridesegnato SSN-587. A partire dal 1968 venne modificato per svolgere operazioni di spionaggio sottomarino.