USS Michigan | |
---|---|
Lo USS Michigan (SSGN-727) | |
Descrizione generale | |
Tipo | Sottomarino nucleare lanciamissili da crociera[1] |
Classe | Classe Ohio |
In servizio con | U.S. Navy |
Identificazione | nominativo internazionale ITU:[2] |
Ordine | 28 febbraio 1975 |
Costruttori | General Dynamics Electric Boat |
Impostazione | 4 aprile 1977 |
Varo | 26 aprile 1980 |
Entrata in servizio | 11 settembre 1982 |
Stato | In servizio attivo |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento in immersione | 18750 t |
Dislocamento in emersione | 16764 t |
Lunghezza | 170 m |
Larghezza | 13 m |
Pescaggio | 12[3] m |
Profondità operativa | oltre 240 m |
Propulsione | 1 Reattore nucleare ad acqua pressurizzata S8G 2 turbine a ingranaggi Fairbanks-Morse |
Velocità in immersione | oltre 27 nodi |
Velocità in emersione | 15 nodi |
Equipaggio | 155 (15 ufficiali) |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo |
|
Armamento | |
Siluri | 4 tubi lanciasiluri da 512 mm 12 Mk 48 ADCAP |
Missili | 154 BGM-109 Tomahawk in 22 gruppi di sette |
Note | |
Motto | Tuebor ("Io difenderò") |
Stemma | |
Informazioni tratte da[5] | |
voci di sottomarini presenti su Wikipedia |
Lo USS Michigan (SSBN-727/SSGN-727) è il secondo sottomarino nucleare lanciamissili da crociera della classe Ohio prodotto per la marina militare degli Stati Uniti d'America. Inoltre è stato il terzo natante a portare il nome dello stato del Michigan.