USS Norfolk | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | cacciatorpediniere conduttore (incrociatore leggero) |
Classe | unica |
In servizio con | ![]() |
Costruttori | New York Shipbuilding Corporation |
Cantiere | Camden, Stati Uniti d'America |
Impostazione | 1º settembre 1949 |
Varo | 29 dicembre 1951 |
Entrata in servizio | 4 marzo 1953 |
Radiazione | 1º novembre 1973 |
Destino finale | venduta per la demolizione il 22 agosto 1974 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | standard: 5.556 t a pieno carico: 8.315 t |
Lunghezza | 164,6 m |
Larghezza | 16,3 m |
Pescaggio | 5,8 m |
Propulsione | due turbine a vapore e quattro caldaie Babcock & Wilcox 80.000 hp |
Velocità | 33 nodi (61,12 km/h) |
Autonomia | 6.000 miglia a 20 nodi |
Equipaggio | 546 |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo | un radar SPS-6 un sonar SQG-1 e QHB |
Armamento | |
Artiglieria | 8 cannoni da 76/50 mm (quattro torri binate) 16 mitragliere antiaeree da 20 mm Oerlikon 4 lanciarazzi anti-sommergibili RUR-4 Weapon Alpha |
Siluri | 8 tubi lanciasiluri da 533 mm |
Note | |
Dati riferiti all'entrata in servizio | |
dati tratti da[1] | |
voci di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia |
Lo USS Norfolk (hull classification symbol DL-1) fu un cacciatorpediniere conduttore (inizialmente classificato come incrociatore leggero) della United States Navy, unico della sua classe, entrato in servizio nel marzo 1953. Operativa principalmente nel settore dell'oceano Atlantico, la nave rimase in servizio fino al novembre 1973 senza partecipare a particolari eventi bellici; lo scafo fu poi venduto per la demolizione il 22 agosto 1974.