Ugo Macchieraldo | |
---|---|
![]() | |
Soprannome | "Mak" |
Nascita | Cavaglià, 18 luglio 1909 |
Morte | Ivrea, 2 febbraio 1945 |
Cause della morte | fucilazione |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Regio Esercito Regia Aeronautica |
Arma | |
Specialità | Bombardamento |
Anni di servizio | 1930-1945 |
Grado | Maggiore pilota |
Guerre | Guerra di Spagna Seconda guerra mondiale Resistenza italiana |
Battaglie | Battaglia d'Inghilterra |
Comandante di | 88º Gruppo Bombardamento Terrestre |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Scuola militare di Spoleto Regia Accademia Aeronautica di Caserta |
Frase celebre | So che è col sangue che si fa grande il Paese nel quale si è nati |
Pietro Malvezzi e Giovanni Pirelli (a cura di), Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943 - 25 aprile 1945), 16ª ed., Torino, Einaudi, 2003 [1952], p. 171, ISBN 978-88-06-17886-4. | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Ugo Macchieraldo, conosciuto anche come Ugo Machieraldo e con il nome di battaglia Mak, (Cavaglià, 18 luglio 1909 – Ivrea, 2 febbraio 1945), è stato un ufficiale e partigiano italiano. Maggiore pluridecorato della Regia Aeronautica, ha partecipato alla guerra civile spagnola e alla seconda guerra mondiale. All'atto dell'armistizio dell'8 settembre 1943 entrò nei movimento di resistenza partecipando a numerose azioni belliche, e fu decorato della Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.