Ugo di Provenza | |
---|---|
![]() | |
Re d'Italia | |
![]() | |
In carica | 9 luglio 926 – 10 aprile 947 |
Incoronazione | Pavia, 9 luglio 926 |
Predecessore | Rodolfo II di Borgogna |
Successore | Lotario II |
Reggente del regno di Provenza | |
In carica | 928 – 933 |
Predecessore | Ludovico come re di Provenza |
Successore | Rodolfo II come re delle Due Borgogne |
Altri titoli | Marchese di Provenza |
Nascita | Arles, 880 |
Morte | Arles, 10 aprile 947 |
Dinastia | Bosonidi |
Padre | Tebaldo d'Arles |
Madre | Berta di Lotaringia |
Coniugi | Willa di Provenza Hilda o Ada Marozia Berta di Svevia |
Figli | Di secondo letto: Alda Lotario Illegittimi: Uberto Berta Bosone Rotlinde Tibaldo Goffredo |
Ugo di Provenza, detto anche Ugo d'Arles (in provenzale Hughes), (Arles, 880 – Arles, 10 aprile 947) fu marchese del regno di Provenza dal 911 al 933, assumendo la reggenza del regno dal 928, e re d'Italia dal 926 al 947.