Ugo il Grande | |
---|---|
![]() | |
Marchese di Neustria | |
In carica | 922 – 16 giugno 956 |
Predecessore | Roberto I |
Successore | Ugo Capeto |
Duca dei Franchi | |
In carica | 936 – 16 giugno 956 |
Altri titoli | conte di Parigi conte d'Orléans e duca di Borgogna Abate di saint-Denis |
Nascita | 898 circa |
Morte | Dourdan, 16 giugno 956 |
Luogo di sepoltura | Abbazia reale di Saint-Denis |
Dinastia | Robertingi |
Padre | Roberto I |
Madre | Beatrice di Vermandois |
Coniugi | Giuditta Edilde Edvige di Sassonia |
Figli | Beatrice Ugo Emma Oddone e Enrico Ottone, di terzo letto e Erberto, illegittimo |
Ugo il Grande (in francese Hugues le Grand), detto anche Ugone, il Bianco o l'Abate[1] (898 circa – Dourdan, 16 giugno 956) fu dal 922 marchese di Neustria (in latino demarcus Neustriae), conte d'Orleans e conte di Parigi, dal 936 fu duca dei Franchi e dal 956 duca di Borgogna, mantenendo i suoi titoli fino alla sua morte.