Ultima VI: The False Prophet videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Amiga, Atari ST, Commodore 64, MS-DOS, Super Nintendo, FM Towns, NEC PC-9801, Sharp X68000 |
Data di pubblicazione | DOS: 1990 C64, PC-98, FM: |
Genere | Videogioco di ruolo |
Tema | Fantasy |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Origin Systems |
Pubblicazione | Origin Systems |
Design | Richard Garriott e Warren Spector |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Tastiera, mouse, joystick |
Supporto | Floppy disk, CD-ROM (FM Towns), cartuccia (SNES) |
Requisiti di sistema | DOS: CPU Intel 8088, Intel 8086, RAM 640 kB, Scheda video CGA, VGA, HD 4 MB Windows: Windows XP, Windows Vista, CPU 1,8 GHz, RAM 512 MB (consigliato 1 GB), Scheda video DirectX 7 (consigliato DirectX 9), HD 2 GB |
Preceduto da | Ultima V |
Seguito da | Ultima VII |
Ultima VI: The False Prophet, pubblicato da Origin Systems nel 1990, è il sesto videogioco della serie di giochi di ruolo Ultima. È anche l'ultimo gioco della trilogia "Età della luce" (Age of Enlightenment). Uscito inizialmente per MS-DOS, poi per diversi altri computer e per Super Nintendo, è il primo capitolo della serie di Ultima non disponibile su Apple II, la piattaforma su cui la serie nacque dieci anni prima.
Il motore di Ultima VI fu anche usato per i titoli della serie Worlds of Ultima.