Ultra (Depeche Mode)

Ultra
album in studio
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione14 aprile 1997
Durata60:07
Dischi1
Tracce12
GenereMusica elettronica[1][2]
Rock elettronico[2]
EtichettaMute Regno Unito (bandiera)
Reprise Stati Uniti (bandiera)
ProduttoreTim Simenon
Registrazionegennaio 1996 - febbraio 1997
FormatiCD, MC, LP, SACD+DVD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[3]
(vendite: 25 000+)
Francia (bandiera) Francia[4]
(vendite: 100 000+)
Germania (bandiera) Germania[5]
(vendite: 250 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[6]
(vendite: 100 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[7]
(vendite: 50 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[8]
(vendite: 500 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[9]
(vendite: 40 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[10]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoEuropa (bandiera) Europa[11]
(vendite: 1 000 000+)
Italia (bandiera) Italia[12]
(vendite: 100 000+)
Depeche Mode - cronologia
Album successivo
(1998)
Singoli
  1. Barrel of a Gun
    Pubblicato: 28 gennaio 1997
  2. It's No Good
    Pubblicato: 31 marzo 1997
  3. Home
    Pubblicato: 16 giugno 1997
  4. Useless
    Pubblicato: 20 ottobre 1997

Ultra è il nono album in studio del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato il 14 aprile 1997 dalla Mute Records.[13]

  1. ^ (EN) Eric Weisbard, Review: Depeche Mode – Ultra, su Spin, 26 aprile 2017. URL consultato il 27 luglio 2023.
  2. ^ a b (EN) Ned Raggett, Ultra - Depeche Mode, su Pitchfork, 31 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2023.
  3. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1997, su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2015.
  4. ^ (FR) Depeche Mode - Ultra – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 9 agosto 2015.
  5. ^ (DE) Depeche Mode – Ultra – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 9 agosto 2015.
  6. ^ (EN) Ultra, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2015.
  7. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1996–1999, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  8. ^ (EN) Depeche Mode - Ultra – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 agosto 2015.
  9. ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su IFPI Sverige. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  10. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 agosto 2015.
  11. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 1998, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2013).
  12. ^ (ES) Steve Malins, Depeche Mode : la biografía cruda y apasionada de una banda mítica, su books.google.it. URL consultato il 27 giugno 2020.
  13. ^ (EN) Ultra, su Depeche Mode. URL consultato il 27 luglio 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne