Umor acqueo

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Umor acqueo
L'umor acqueo è accolto nelle camere anteriore (rosso) e posteriore (verde) dell'occhio
Nell'angolo fra cornea e iride avviene il riassorbimento dell'umor
SistemaApparato visivo
Identificatori
MeSHA09.371.060.067.070 e A12.207.270.040
TAA15.2.06.002
FMA58819

L'umor acqueo o umore acqueo è un liquido salino che si trova tra la cornea e l'altra lente naturale del nostro occhio, il cristallino[1]. Contribuisce a dare volume al bulbo oculare.

  1. ^ Anastasi et al., p. 367.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne