Un'ora sola ti vorrei (brano musicale)

Un'ora sola ti vorrei
ArtistaNuccia Natali
Autore/iUmberto Bertini Paola Marchetti
GenereMusica leggera
Esecuzioni notevoliFedora Mingarelli, Showmen, Ornella Vanoni, Giorgia
Pubblicazione originale
IncisioneNuccia Natali
Data1938
EtichettaParlophon – G.P. 92783

Un'ora sola ti vorrei è un brano musicale italiano composto nel 1938 su versi di Umberto Bertini da Paola Marchetti per la commedia musicale Una voce nell'ombra.

È stato inciso dalla Parlophon una prima volta nel 1938 da Nuccia Natali, accompagnata dall’orchestra di Pippo Barzizza, e poi di nuovo l'anno seguente nell'interpretazione di Fedora Mingarelli, con cui divenne popolarissimo. Dal regime fu guardata con sospetto e considerata addirittura una canzone "della fronda" perché molti cantavano i versi “Un’ora sola ti vorrei per dirti quello che non sai” con lo sguardo rivolto a un ritratto di Mussolini.[1]

Ebbe un ritorno di grande popolarità nel 1967 con la versione beat degli Showmen e con quella di Ornella Vanoni cantata a Canzonissima l'anno seguente,[2] ma è da considerarsi una sorta di evergreen della canzone italiana, venendo riproposta più volte nel corso degli anni.[3]

  1. ^ Pasquale Scialò, Storia della canzone Napoletana 1932-2003, VOLUME II, 2021 [1]
  2. ^ http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/07/05/Spettacolo/MUSICA-GIORGIA-RIFA-LA-VANONI-CON-UNORA-SOLA-TI-VORREI_130500.php
  3. ^ UN'ORA SOLA TI VORREI, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 1º novembre 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne