Un uomo solo (Isherwood)

Un uomo solo
Titolo originaleA Single Man
AutoreChristopher Isherwood
1ª ed. originale1964
Genereromanzo
Lingua originaleinglese

Un uomo solo (A Single Man) è un romanzo dello scrittore Christopher Isherwood pubblicato nel 1964.

Il romanzo ripercorre l'ordinaria giornata dell'inglese George, un professore di mezza età e omosessuale che insegna presso un college di Los Angeles. Egli è rimasto solo, dopo la morte del suo compagno, e trova conforto nella notte passata assieme ad un giovane universitario.

Isherwood traccia il delicato racconto di un uomo solo, ripercorrendo una sua qualsiasi giornata, mescolando gioie e dolori, voglia d'amare e l'incombenza della morte. Il romanzo è dedicato a Gore Vidal.

Edmund White lo ha definito come il primo e migliore romanzo della moderna letteratura gay,[1] successivamente considerato una pietra miliare del movimento di liberazione gay.[2]

  1. ^ Stefano Bucci, Non chiamatela letteratura gay, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 27 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  2. ^ Giuseppe Ballaris, Articolo [collegamento interrotto], su lastampa.it. URL consultato il 27 dicembre 2008.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne