Unha | |
---|---|
![]() | |
Informazioni | |
Funzione | Lanciatore leggero |
Produttore | Comitato Coreano di Tecnologia Spaziale |
Nazione di origine | ![]() |
Dimensioni | |
Altezza | 32,01 m |
Diametro | 2,41 m |
Massa | 85 t |
Stadi | 3 |
Capacità | |
Carico utile verso orbita terrestre bassa | 200 kg |
Cronologia dei lanci | |
Stato | Attivo |
Basi di lancio | Sohae, Tonghae |
Lanci totali | 4 |
Successi | 2 |
Fallimenti | 2 |
Volo inaugurale | 5 aprile 2009 |
Primo satellite | Kwangmyŏngsŏng-3 Unità 2 |
1º stadio | |
Propulsori | 4 Nodong 2-1 |
Spinta | 1 200 kN |
Impulso specifico | 252 s |
Tempo di accensione | 120 s |
Propellente | Acido nitrico fumante rosso inibito/Cherosene |
2º stadio | |
Propulsori | 1 Rodong |
Spinta | 250 kN |
Impulso specifico | 255 s |
Tempo di accensione | 110 s |
Propellente | Acido nitrico fumante rosso inibito/Cherosene |
3º stadio | |
Propulsori | 1 Unha 2-3 |
Spinta | 54 kN |
Impulso specifico | 270 s |
Tempo di accensione | 40 s |
Propellente | N2O4/UDMH |
L’Unha (in coreano: 은하?, 銀河?, eunhaLR; "galassia") è un lanciatore spaziale non riutilizzabile nordcoreano derivato dal missile balistico a lungo raggio Taepodong-2.[1]