Unione Ossolana per l'Autonomia | |
---|---|
Stato | ![]() ( ![]() |
Sede | Domodossola |
Fondazione | 27 ottobre 1977 |
Dissoluzione | 16 febbraio 1990 |
Ideologia | Autonomismo |
Testata | L'Autonomia |
Sito web | www.uopa.it/ |
L'Unione Ossolana per l'Autonomia (UOPA) è stato un movimento politico fondato il 27 ottobre 1977 che aveva come obiettivo principale la costituzione di una Regione autonoma a statuto speciale formata dalla Val d'Ossola e dalla Valle Cannobina sul modello della Valle d'Aosta[1]. Il programma del movimento comprendeva anche il risanamento economico, la costruzione di un'autostrada e di uno scalo ferroviario, maggiori investimenti, la creazione di una zona franca, aiuti per le aziende in crisi e la promozione della tradizione culturale ossolana. Tra i primi promotori ci fu Alvaro Corradini.[2]