US Altamura Calcio ![]() | |
---|---|
Leoni, Biancorossi | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Altamura |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1941 |
Scioglimento | 2015 |
Stadio | Antonio D'Angelo (4 000 posti) |
Palmarès | |
Trofei nazionali | 1 Coppa Italia Dilettanti |
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Unione Sportiva Altamura, meglio nota come Altamura, è stata una società calcistica italiana con sede ad Altamura, nella città metropolitana di Bari (prima provincia di Bari).
Nata nel 1941, ebbe diverse denominazioni di cui "U.S. Altamura" quella posseduta per maggior tempo, almeno dalla fine degli anni cinquanta al 1966 o '67 e dal 1995 al 2015, anno dello scioglimento.
Eccetto che per un'apparizione in Serie C nella stagione 1945-1946, la formazione ha disputato i campionati regionali fino al 1986, quando ha iniziato un ciclo che l'ha vista per cinque anni nella Serie C2 professionistica e per undici anni nei campionati interregionali. Retrocessa nel 2002 nelle serie regionali, è poi scesa gradualmente nelle ultime categorie del calcio pugliese, perdendo dal 2004 la qualifica di maggior squadra calcistica cittadina.
Dopo il suo scioglimento nessun club ne ha rivendicato ufficialmente l'eredità storica. Il Team Altamura, squadra inizialmente coesistita alla vecchia Unione Sportiva, e che come altre, ha in comune con la vecchia compagine scomparsa i colori sociali, la mascotte, ossia la leonessa, e alcune divise, e ha raccolto con il tempo il supporto della parte più consistente della tifoseria organizzata locale, anch'essa non ha mai rivendicato formalmente alcun legame.