Unione Sportiva Peloro

US Peloro
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, nero
Dati societari
CittàMessina
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneFIFA
Federazione FIGC
Fondazione1906
Scioglimento1908
Rifondazione1919
Scioglimento1934
Rifondazione1939
Scioglimento1943
Rifondazione1944
Scioglimento1945
StadioCampo Enzo Geraci (1922-1931)
Campo Longano di Barcellona Pozzo di Gotto (1931-1934)
Campo Nuovo (1939-1945)
(12000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

L'Unione Sportiva Peloro fu una società polisportiva italiana con sede a Messina, attiva soprattutto nel calcio. Il primo sodalizio con questo nome venne fondato nel 1906 e successivamente altre tre volte (1919, 1939 e 1944). Partecipò a tornei nazionali e regionali, e dopo lo scioglimento dell'Associazione Calcio Messina avvenuto nel 1940 divenne la prima compagine cittadina, sotto la denominazione Unione Sportiva Tenente Mario Passamonte (1941-43), che militò in Serie C nella stagione 1942-43. Cessò di esistere nel 1945, allorché si fuse con altre società cittadine per dare luogo alla fondazione dell'Associazione Sportiva Messina.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne