Unione dei comuni Colline del Medio Vomano unione di comuni | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Cermignano |
Presidente | Danilo Del Cane[1] |
Data di istituzione | gennaio 2012 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 42°35′34.48″N 13°47′50.63″E |
Superficie | 179,9 km² |
Abitanti | 20 370[2] (31-12-2021) |
Densità | 113,23 ab./km² |
Comuni | Basciano, Canzano, Castellalto, Cellino Attanasio, Cermignano, Morro d'Oro, Penna Sant'Andrea |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 64020, 64030, 64036-64037, 64039 |
Prefisso | 0861 (085 per Morro d'Oro) |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | TE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
L'unione dei comuni Colline del Medio Vomano è una unione di comuni che nasce dall'accordo tra sette comuni italiani della provincia di Teramo[3].
Il suo territorio, sito a sud del capoluogo provinciale Teramo, racchiude gran parte della Valle del Vomano. Ne fanno parte i comuni di Basciano, Canzano, Castellalto, Cellino Attanasio, Cermignano, Morro d'Oro e Penna Sant'Andrea; l'unione comprende un'area di 179,9 km² nella quale risiedono 20 370 abitanti[2].