Unione dei comuni montani della Laga

Unione dei comuni montani della Laga
unione di comuni
Unione dei comuni montani della Laga – Veduta
Unione dei comuni montani della Laga – Veduta
Il versante teramano dei Monti della Laga
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Abruzzo
Provincia Teramo
Amministrazione
CapoluogoTorricella Sicura
PresidenteLino Di Giuseppe[1] dal 7-6-2023
Data di istituzione20 gennaio 2014
Territorio
Coordinate
del capoluogo
42°39′36″N 13°39′29″E
Superficie384,32 km²
Abitanti10 968[2] (31-12-2021)
Densità28,54 ab./km²
ComuniCampli, Cortino, Rocca Santa Maria, Torricella Sicura, Valle Castellana
Divisioni confinantiUnione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata
Altre informazioni
Cod. postale64010, 64012, 64040,
Prefisso0861
Fuso orarioUTC+1
TargaTE
Cartografia
Unione dei comuni montani della Laga – Mappa
Unione dei comuni montani della Laga – Mappa
Sito istituzionale

L'unione dei comuni montani della Laga è una unione di comuni che nasce dall'accordo tra cinque comuni italiani della provincia di Teramo[3]. Il suo territorio, consistente nel lembo nord occidentale della provincia teramana e della regione Abruzzo, racchiude il versante teramano della zona montuosa dei Monti della Laga fino ai confini con le regioni Marche e Lazio, ed è quasi interamente incluso nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Ne fanno parte i comuni di Campli, Cortino, Rocca Santa Maria, Torricella Sicura e Valle Castellana; l'unione comprende un'area di 384,32 km² nella quale risiedono 10 968 abitanti[2].

  1. ^ Presidente
  2. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021.
  3. ^ Statuto dell'unione (PDF), su unionecomunilaga.it.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne