Uomo Cosa | |
---|---|
L'Uomo Cosa, disegni di Liam Sharp | |
Universo | Universo Marvel |
Nome orig. | Man-Thing |
Lingua orig. | Inglese |
Autori | |
Editore | Marvel Comics |
1ª app. | maggio 1971 |
1ª app. in | Savage Tales (vol. 1[1]) n. 1 |
Editore it. | Editoriale Corno |
1ª app. it. in | Corriere della Paura n. 12 |
Voce orig. | Conan Stevens |
Voce italiana | Massimo Corvo |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego | Theodore "Teddy" Sallis |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | Omaha (Nebraska, USA) |
Poteri |
|
L'Uomo Cosa (Man-Thing), il cui vero nome è Theodore "Teddy" Sallis, è un personaggio dei fumetti, creato da Gerry Conway e Roy Thomas (testi), Gray Morrow (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione è in Savage Tales (vol. 1[1]) n. 1.
Il personaggio ha raggiunto l'apice della sua "vita fumettistica" in mano allo sceneggiatore Steve Gerber. Atipico supereroe, Man-Thing vive in Florida, nella paludi seminole. Il suo personaggio è stato spesso paragonato a Swamp Thing della concorrente DC Comics, con il quale ha in comune una storia piuttosto simile. Man-Thing narra di uno scienziato che diventa un mostro delle paludi, composto di materiale vegetale, eroe per caso in quanto, quando si trova di fronte uno scenario di crimine e morte, il suo senso di giustizia emerge, facendolo agire a tutti gli effetti come un "eroe". La frase «Chiunque conosca la paura brucia al tocco di Man-Thing» è riferita al fatto che chiunque sia colpevole brucia letteralmente, se Man-Thing lo tocca.
Nel 2005 è stato prodotto e distribuito direct-to-video un film su Man-Thing, intitolato Man-Thing - La natura del terrore.