Upsilon Tauri | |
---|---|
Classificazione | Stella bianca di sequenza principale |
Classe spettrale | A8Vn C[1] |
Tipo di variabile | variabile Delta Scuti |
Periodo di variabilità | 0,1484 giorni[2] |
Distanza dal Sole | 149,97 anni luce[3] |
Costellazione | Toro |
Coordinate | |
Ascensione retta | 04h 24m 18,46312s[1] |
Declinazione | +22° 48′ 48,88945″[1] |
Lat. galattica | 174,30184°[1] |
Long. galattica | -17,97881°[1] |
Dati fisici | |
Raggio medio | 1,803[4] R⊙ |
Massa | |
Periodo di rotazione | 0,415 giorni[4] |
Temperatura superficiale | |
Luminosità | |
Indice di colore (B-V) | U-B: +0,14, B-V: +0,29[7] |
Età stimata | 827 milioni di anni[5] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 4,28 ÷ 4,31[2] |
Magnitudine ass. | 0,21[8] |
Parallasse | 21,7486 ± 0,1673 mas[1] |
Moto proprio | AR: 107,950 ± 0,203 mas/anno Dec: -46,119 ± 0,142 mas/anno[1] |
Velocità radiale | 32,20 ± 1,1 km/s[1] |
Nomenclature alternative | |
Upsilon Tauri (υ Tauri, υ Tau) è una stella bianca di sequenza principale di magnitudine +4,3, situata nella costellazione del Toro. La sua distanza è stimata in 150 anni luce dal sistema solare. Appartiene all'ammasso aperto delle Iadi.[4]
La stella, inoltre, è una variabile Delta Scuti.[2]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Samus
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore vanSaders2013
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore David2015
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore McDonald2012