Uragano Dorian | |
---|---|
Uragano categoria 5 (SSHS) | |
![]() | |
Formazione | 24 agosto 2019 |
Dissipazione | 10 settembre 2019 |
Venti più veloci | |
Pressione minima | 910 mbar (hPa; 26,88 inHg) |
Vittime | 78 (stimate ≥200) |
Danni | $5 miliardi (USD 2019) |
Aree colpite | Piccole Antille, Porto Rico, Bahamas, Stati Uniti, Canada |
L'uragano Dorian è stato un potente e distruttivo uragano atlantico di categoria 5 che nel settembre del 2019 ha devastato le Bahamas nord-occidentali e causato danni significativi negli Stati Uniti sud-orientali e nel Canada atlantico.
In totale, l'uragano Dorian ha causato oltre 5 miliardi di dollari di danni, di cui 3,4 nelle Bahamas. Il reale numero delle vittime nelle Bahamas non è noto, secondo il Bahamas Weather Service, ad aprile 2020, i decessi confermati erano 74, mentre 245 persone risultavano ancora disperse; il ministero della salute stima invece le vittime dell'uragano in oltre 200. Negli Stati Uniti le vittime, tutte indirette, sono state 4: tre in Florida e una in Carolina del Nord.[1]
Il 17 marzo 2021, l'organizzazione meteorologica mondiale ha ritirato il nome Dorian a causa della grande quantità di danni e vittime causate, e non sarà quindi mai più usato per altri uragani atlantici. È stato sostituito con il nome Dexter, che verrà usato per la prima volta durante la stagione degli uragani atlantici del 2025.[2]