Uranometria

Uranometria
Frontespizio di Uranometria
AutoreJohann Bayer
1ª ed. originale1603
Genereatlante
Sottogenerecatalogo astronomico
Lingua originalelatino

Uranometria è un catalogo stellare prodotto da Johann Bayer del 1603, pubblicato ad Augusta, Germania, da Cristoforo Magno con il titolo completo di Uranometria: omnium asterismorum continens schemata, nova methodo delineata, aereis laminis expressa (tradotto letteralmente "Uranometria, contenente le carte di tutte le costellazioni, disegnate con un nuovo metodo e incise su lastre di rame"). La parola "Uranometria" deriva da Urania, musa dei cieli e "uranòs" (oυρανός), cielo o paradiso in greco. Letteralmente il termine significa misurazione del cielo (in analogia a geometria che significa misurazione della terra).

Uranometria è stato il primo atlante a coprire l'intera sfera celeste.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne