Ureterocele | |
---|---|
![]() | |
Specialità | urologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 593.89 e 753.23 |
ICD-10 | N28.8 |
OMIM | 191650 |
MeSH | D014518 |
MedlinePlus | 000462 |
eMedicine | 381714 |
Per ureterocele, in campo medico, si intende un'anomalia congenita a carico dell'apparato urinario, caratterizzata dal rigonfiamento dell'uretere nella porzione distale, in corrispondenza dell'apertura dell'uretere nella vescica. È frequentemente associato alla duplicazione del sistema collettore, in cui due ureteri drenano l'urina prodotta dal rene omolaterale. La prevalenza del disturbo è 1:4000, quattro quinti dei quali sono femmine di razza caucasica.