Urlo (film)

Urlo
Una scena del film.
Titolo originaleHowl
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2010
Durata86 min
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 2,35 : 1
Generedrammatico, biografico, animazione
RegiaRob Epstein, Jeffrey Friedman
SceneggiaturaRob Epstein, Jeffrey Friedman
Casa di produzioneWerc Werk Works, RabbitBandini Productions, Telling Pictures, Radiant Cool
Distribuzione in italianoFandango
FotografiaEdward Lachman
MontaggioJake Pushinsky
MusicheCarter Burwell
ScenografiaThérèse DePrez
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

«Il simbolo di un'intera generazione.»

Urlo (Howl) è un film del 2010 scritto e diretto da Rob Epstein e Jeffrey Friedman, che racconta la vita del celebre poeta beat Allen Ginsberg, interpretato da James Franco.[1]

Oltre alla vita di Ginsberg, il lungometraggio è strutturato attorno al processo per oscenità del 1957, aperto dopo la pubblicazione di Urlo.[1]

Il film è stato presentato in concorso al Sundance Film Festival e alla 60ª edizione del Festival di Berlino, dove era in lizza per l'Orso d'oro.

La pellicola è caratterizzata da un taglio sperimentale[2] ed utilizza la tecnica del bianco e nero, del colore e dell'animazione per affrontare i tre diversi temi proposti: la vita di Allen Ginsberg raccontata in prima persona, il processo e l'interpretazione animata dell'opera letteraria.[2]

  1. ^ a b Antonio Gnoli, La vittoria di Ginsberg contro l'accusa di oscenità, in la Repubblica, 28 agosto 2010, p. 40. URL consultato il 16 febbraio 2011.
  2. ^ a b Simona Spaventa, Il film dedicato ad Allen Ginsberg Definì il ruolo politico dell'artista, in la Repubblica, 24 giugno 2010, p. 19. URL consultato il 16 febbraio 2011.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne