User experience design

Lo User experience design, abbreviato in UXD o UED (in italiano: progettazione dell'esperienza utente[1]), è il processo volto ad aumentare la soddisfazione e la fedeltà del cliente migliorando l'usabilità, la facilità d'uso e il piacere fornito nell'interazione tra il cliente e il prodotto. La progettazione dell'esperienza utente fa parte della User Experience e comprende la tradizionale progettazione interazione uomo-macchina e la estende indirizzandosi a tutti gli aspetti del prodotto o del servizio come percepito dagli utenti. L'esperienza utente è qualsiasi aspetto di un'interazione della persona con un dato sistema IT, includendo l'interfaccia, la grafica, la progettazione industriale, l'interazione fisica e manuale[2].

Il termine User Experience è stato introdotto negli anni '90 da Donald Norman, professore e ricercatore di design, il quale riteneva che i concetti di usabilità e user interface fossero deboli e non cogliessero appieno la complessità della relazione tra l'uomo e gli strumenti che costruisce[3].

«Ho inventato il termine perché pensavo che i termini User Interface e Usability fossero troppo stretti. Volevo coprire tutti gli aspetti della persona che si interfaccia con il sistema, incluso il design industriale, l’interfaccia, l’interazione fisica e manuale. Da allora il termine si è diffuso ampiamente, tanto da rischiare di perdere significato.»

  1. ^ Progettazione dell'esperienza utente di un'app aziendale per Windows Store scritta in C#, XAML e Prism, in msdn.microsoft.com. URL consultato il 26 luglio 2014.
  2. ^ (EN) Angela Minichiello, Joel R. Hood e Derrick Shawn Harkness, Bringing User Experience Design to Bear on STEM Education: A Narrative Literature Review, in Journal for STEM Education Research, vol. 1, n. 1, 1º dicembre 2018, pp. 7–33, DOI:10.1007/s41979-018-0005-3. URL consultato il 17 giugno 2022.
  3. ^ Paolo Artoni, Lo User Experience Design, su SMarT - Strategy, Marketing & Technology, 17 maggio 2022. URL consultato il 17 giugno 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne