Usnea

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Usnea
Usnea australis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneAscomycota
ClasseLecanoromycetes
OrdineLecanorales
FamigliaParmeliaceae
GenereUsnea
Dill. ex Adans., 1763
Specie

Usnea Dill. ex Adans., 1763 è un genere di licheni frutticosi grigiastri-verdastri della famiglia Parmeliaceae[1], con crescita simile a piccoli arbusti spogli ancorati su cortecce o rami di alberi.[2] Il genere appartiene alla famiglia delle Parmeliaceae ed ha distribuzione cosmopolita. Le specie del genere vengono comunemente chiamate barbe di bosco.[2] e ricordano il genere Evernia.[3] Inoltre, le specie del genere Usnea sono simili a quelle appartenenti al genere Alectoria.[2] La differenza risiede nella caratteristica elasticità dei talli di Usnea, mancante invece nel genere Alectoria.[2] Usnea ricorda, inoltre, una specie di angiosperma del genere Tillandsia, tanto che quest'ultima è stata chiamata Tillandsia usneoides. Come altri licheni, Usnea è una simbiosi tra un fungo e un'alga. Nel genere Usnea, il simbionte fungino appartiene alla divisione degli Ascomycota, mentre il simbionte algale alla divisione delle Chlorophyta.

  1. ^ (EN) Usnea, in Index Fungorum, CABI Bioscience.
  2. ^ a b c d Field Guide to California Lichens, Stephen Sharnoff, Yale University Press, 2014, ISBN 978-0-300-19500-2
  3. ^ Jellin, JM, Gregory P., Batz F. e Hitchens, K., USNEA, in Pharmacist's Letter/Prescriber's Letter Natural Medicines Comprehensive Database, 3rd, Stockton, CA, Therapeutic Research Facility, 2000, pp. 1048–1049, ISBN 0967613647.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne