[[File:Berlinale2007.jpg|upright=1.6|thumb|
La 57ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dall'8 al 18 febbraio 2007, con il Theater am Potsdamer Platz come sede principale.[1] Direttore del festival è stato per il sesto anno Dieter Kosslick.
L'Orso d'oro è stato assegnato al film brasiliano Tropa de Elite - Gli squadroni della morte di José Padilha.
L'Orso d'oro alla carriera è stato assegnato al regista e sceneggiatore Francesco Rosi, al quale è stata dedicata la sezione "Homage",[2] mentre la Berlinale Kamera è stata assegnata agli attori Karlheinz Böhm e Otto Sander.[3]
In questa edizione è stata inaugurata la nuova sezione "Eat, Drink, See Movies - Celebrating Culinary Cinema", dedicata ai diversi aspetti del cibo e della cucina esplorati da film e documentari provenienti da tutto il mondo,[4] mentre la sezione "Generation" ha preso il posto del "Kinderfilmfest/14plus" con due sotto-sezioni: "Kplus" (dedicata ai bambini) e "14plus" (dedicata agli adolescenti).[5]
Il festival è stato aperto dal film in concorso La Vie en rose di Olivier Dahan.[6]
La retrospettiva di questa edizione, intitolata "City Girls. Images of Women in Silent Film", è stata dedicata al cambiamento nel ruolo sociale della donna all'inizio del XX secolo e al contributo del cinema nel diffondere i cliché della "nuova donna".[7]