Utero bicorne | |
---|---|
![]() | |
Specialità | ginecologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 752.3 |
MeSH | D000093663 |
L'utero bicorne è una malformazione congenita dell'utero,[1] che si ha fin dalla nascita: è presente una significativa rientranza esterna del fondo dell'utero, che altrimenti sarebbe normale.
Tale conformazione fa parte delle anomalie dei dotti mulleriani,[2] come l'utero didelfo e l'utero setto. Mentre per gli esseri umani tale condizione è una malformazione, per alcuni animali è invece la normalità: ad esempio diverse specie di mammiferi, come roditori e maiali, hanno l'utero a forma di cuore con due corna.[3]
La definizione deriva dalla forma del fondo e del corpo dell'utero, che assomiglia morfologicamente ad un cuore, per tale motivo viene anche chiamato "utero a cuore". Presenta due corna convergenti nella parte inferiore del corpo uterino separate da un setto.[4]