VTEC

Logo del VTEC

Il VTEC (sigla per Valve Timing Electronically Controlled), o Variable Valve Timing & Lift Electronic Control, è un sistema sviluppato da Honda per migliorare l'efficienza volumetrica di un motore a combustione interna a quattro tempi: questo sistema utilizza due alberi a camme e profili a selezione elettronica.

Questo sistema fu inventato presso Honda R & D dall'ingegnere Ikuo Kajitani e introdotto sul CBR400 nel 1983[1], noto come HYPER VTEC. Sono stati sviluppati anche altri tipi di variazione della fasatura da altri costruttori (MIVEC da Mitsubishi, VVTL-i da Toyota, VarioCam Plus di Porsche, VVL da Nissan, ecc.).

  1. ^ The VTEC Story, su hondavtec.org, Honda Motor Co., Ltd.. URL consultato l'11 marzo 2011.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne