V for Vendetta | |
---|---|
miniserie a fumetti | |
![]() | |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Gran Bretagna |
Testi | Alan Moore |
Disegni | David Lloyd |
Editore | DC Comics - Vertigo |
Collana 1ª ed. | Warrior |
1ª edizione | 1982 – 1985 |
Editore it. | Milano Libri |
Collana 1ª ed. it. | Corto Maltese nn. 91-96 |
1ª edizione it. | 1991 |
Periodicità it. | mensile |
Albi it. | 6 (completa) |
Genere | azione, drammatico, thriller, distopia |
V for Vendetta è una miniserie a fumetti della DC Comics scritta da Alan Moore e disegnata da David Lloyd. È considerato, insieme a From Hell e Watchmen, uno dei capolavori dell'autore britannico.
La storia è ambientata a Londra, in un futuro distopico in cui il potere è nelle mani di un governo fascista totalitario. In quest'ambiente si muove il protagonista, V, un enigmatico personaggio mascherato da Guy Fawkes, artefice di un attentato fallito al Parlamento inglese nel XVII secolo (la cosiddetta congiura delle polveri), in cui il desiderio di libertà si fonde con uno spiccato spirito anarchico.
Nella storia, di volta in volta, compaiono riferimenti alla lettera V e al numero 5 ("V", in numeri romani, rappresenta il 5); ad esempio, V è rappresentato in un episodio mentre legge un romanzo di Thomas Pynchon che si intitola proprio V., e in un altro episodio viene citata la quinta sinfonia di Beethoven. Inoltre, spesso l'azione si svolge durante il 5 di novembre (la congiura delle Polveri, l'incidente a Larkhill, l'attentato all'Old Bailey e quello al Parlamento). V inoltre si esprime spesso con frasi riconducibili alla struttura metrica del pentametro giambico. Si possono notare alcune analogie, inoltre, con la storia del Fantasma dell'Opera di Gaston Leroux: ad esempio il parallelismo tra il rifugio di V e quello del Fantasma, il fatto che entrambi i personaggi indossino una maschera.