Val di Zoldo comune | |
---|---|
Il gruppo del Bosconero dalla Val di Zoldo | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Provincia | Belluno |
Amministrazione | |
Sindaco | Camillo De Pellegrin (lista civica Progetto comune) dal 6-6-2016 (2º mandato dal 4-10-2021) |
Data di istituzione | 23 febbraio 2016 |
Territorio | |
Coordinate | 46°20′55.32″N 12°10′58.8″E |
Altitudine | 1 177 m s.l.m. |
Superficie | 141,65 km² |
Abitanti | 2 721[1] (31-10-2024) |
Densità | 19,21 ab./km² |
Frazioni | Arsiera, Astragal, Bragarezza, Brusadaz, Calchera, Campo, Casal, Cella, Cercenà, Chiesa, Ciamber, Coi, Col, Colcerver, Cordelle, Cornigian, Costa, Dont, Dozza, Foppa, Fornesighe, Forno, Fusine (sede comunale), Gavaz, Iral, Mareson, Molin, Pecol, Pianaz, Pieve, Pra, Pradel, Pralongo, Rutorbol, Sommariva, Soramaè, Sotto le Rive, Sottorogno, Villa |
Comuni confinanti | Agordo, Alleghe, Borca di Cadore, Cibiana di Cadore, La Valle Agordina, Longarone, Ospitale di Cadore, Selva di Cadore, Taibon Agordino, Vodo di Cadore, Zoppè di Cadore |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 32012 |
Prefisso | 0437 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 025073 |
Cod. catastale | M374 |
Targa | BL |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona F, 4 200 GG[3] |
Nome abitanti | zoldani |
Cartografia | |
Posizione del comune di Val di Zoldo nella provincia di Belluno | |
Sito istituzionale | |
Val di Zoldo (Val de Zoldo in ladino) è un comune italiano sparso di 2 721 abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Il territorio ricopre la regione storico-geografica di Zoldo nel cuore delle Dolomiti di Zoldo e appartiene all'Unione montana Cadore Longaronese Zoldo. Sede comunale è Fusine.
Nel cuore delle Dolomiti di Zoldo, tra i massicci del Pelmo e del Civetta, è una delle principali porte d'accesso al comprensorio sciistico Ski Civetta.