Val Liona

Val Liona
comune
Val Liona – Stemma
Val Liona – Veduta
Val Liona – Veduta
Frazione San Germano dei Berici
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Veneto
Provincia Vicenza
Amministrazione
CapoluogoPederiva
SindacoMaurizio Fipponi (Progetto Val Liona) dal 12-6-2017 (2º mandato dal 13-6-2022)
Data di istituzione17 febbraio 2017
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°24′36″N 11°28′27.12″E
Altitudine90 m s.l.m.
Superficie27,85 km²
Abitanti3 033[2] (30-11-2020)
Densità108,9 ab./km²
FrazioniCampolongo, Grancona, San Gaudenzio, San Germano dei Berici, Spiazzo, Villa del Ferro[1]
Comuni confinantiAlonte, Brendola, Lonigo, Orgiano, Sarego, Sossano, Villaga, Zovencedo
Altre informazioni
Cod. postale36044
Prefisso0444
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT024123
Cod. catastaleM384
TargaVI
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Nome abitantivallionesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pederiva
Pederiva
Val Liona – Mappa
Val Liona – Mappa
Posizione del comune di Val Liona all'interno della provincia di Vicenza
Sito istituzionale

Val Liona (Val Łiona in veneto) è un comune italiano sparso di 3 033 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

È stato istituito il 17 febbraio 2017 dalla fusione dei comuni di Grancona (con frazioni San Gaudenzio e Spiazzo) e San Germano dei Berici (con frazioni Campolongo e Villa del Ferro). La sede comunale si trova in località Pederiva[1].

  1. ^ a b Comune di Val Liona - Statuto, su comune.valliona.vi.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  2. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2020 (dato provvisorio).
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne