Valduggia

Valduggia
comune
Valduggia – Stemma
Valduggia – Bandiera
Valduggia – Veduta
Valduggia – Veduta
Panorama dal Monte Fenera
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Provincia Vercelli
Amministrazione
SindacoLuca Chiara (lista civica) dal 4-10-2021
Territorio
Coordinate45°44′N 8°20′E
Altitudine390 m s.l.m.
Superficie28,43 km²
Abitanti1 870[1] (31-12-2021)
Densità65,78 ab./km²
FrazioniAllera, Arlezze, Bagiarelle, Bertagnina, Ca' Ciottino, Ca' Giordano, Ca' Romano, Campiano, Cantone, Cavagliasche, Cavagna, Castagnola, Cereto, Cerianelli, Colma, Coloria, Crabbia, Folle, Fossetti, Galleria, Lebbia, Lumio, Maretti, Molino Ciottino, Molino Rastelli, Molino Strola, Oraldo, Orbruncio, Orcarale, Orlonghetto, Orlungo, Orpiattino, Orsanvenzo, Orsoletto, Paradiso, Pellicione, Rasco, Raschetto, Rastiglione, Romagnasco, San Bernardo, Seula, Sizzone, Soliva, Sorzano, Strona, Valgemella, Valpiana, Varsaiga, Zuccaro
Comuni confinantiBoca (NO), Borgosesia, Cellio con Breia, Gargallo (NO), Grignasco (NO), Madonna del Sasso (VB), Maggiora (NO), Pogno (NO), Soriso (NO)
Altre informazioni
Cod. postale13018
Prefisso0163
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT002152
Cod. catastaleL566
TargaVC
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 811 GG[3]
Nome abitantivalduggesi
Patronosan Giorgio
Giorno festivo23 aprile
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Valduggia
Valduggia
Valduggia – Mappa
Valduggia – Mappa
Posizione del comune di Valduggia all'interno della provincia di Vercelli
Sito istituzionale

Valduggia (Valdugia in piemontese, La Val in dialetto valsesiano) è un comune italiano di 1 870 abitanti[1] della provincia di Vercelli in Piemonte.

Valduggia è un borgo di origine medievale situato nella bassa Valsesia, noto per aver dato i natali al pittore Gaudenzio Ferrari.

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne