Valduggia comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Luca Chiara (lista civica) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 45°44′N 8°20′E |
Altitudine | 390 m s.l.m. |
Superficie | 28,43 km² |
Abitanti | 1 870[1] (31-12-2021) |
Densità | 65,78 ab./km² |
Frazioni | Allera, Arlezze, Bagiarelle, Bertagnina, Ca' Ciottino, Ca' Giordano, Ca' Romano, Campiano, Cantone, Cavagliasche, Cavagna, Castagnola, Cereto, Cerianelli, Colma, Coloria, Crabbia, Folle, Fossetti, Galleria, Lebbia, Lumio, Maretti, Molino Ciottino, Molino Rastelli, Molino Strola, Oraldo, Orbruncio, Orcarale, Orlonghetto, Orlungo, Orpiattino, Orsanvenzo, Orsoletto, Paradiso, Pellicione, Rasco, Raschetto, Rastiglione, Romagnasco, San Bernardo, Seula, Sizzone, Soliva, Sorzano, Strona, Valgemella, Valpiana, Varsaiga, Zuccaro |
Comuni confinanti | Boca (NO), Borgosesia, Cellio con Breia, Gargallo (NO), Grignasco (NO), Madonna del Sasso (VB), Maggiora (NO), Pogno (NO), Soriso (NO) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13018 |
Prefisso | 0163 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 002152 |
Cod. catastale | L566 |
Targa | VC |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 811 GG[3] |
Nome abitanti | valduggesi |
Patrono | san Giorgio |
Giorno festivo | 23 aprile |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Valduggia (Valdugia in piemontese, La Val in dialetto valsesiano) è un comune italiano di 1 870 abitanti[1] della provincia di Vercelli in Piemonte.
Valduggia è un borgo di origine medievale situato nella bassa Valsesia, noto per aver dato i natali al pittore Gaudenzio Ferrari.