Valiano frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Provincia | Siena |
Comune | Montepulciano |
Territorio | |
Coordinate | 43°08′46″N 11°54′08″E |
Altitudine | 332 m s.l.m. |
Abitanti | 328 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 53045 |
Prefisso | 0578 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | valianese, valianesi[1] |
Patrono | san Lorenzo Martire |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
Valiano è una frazione del comune italiano di Montepulciano, nella provincia di Siena, in Toscana.
Fu un antico castello feudale che, per la sua posizione strategica sul confine tosco-umbro e per il ruolo esercitato dalla famiglia residente dei Del Pecora (la famiglia dei Cavalieri)[2], fu avamposto della Val di Chiana di grande rilevanza storica dal XIII secolo fino alla costituzione del Granducato di Toscana.