Valle Imagna | |
---|---|
La parte superiore della valle Imagna, vista dal passo di Valcava | |
Stati | Italia |
Regioni | Lombardia |
Province | Bergamo |
Località principali | Almenno San Salvatore, Almenno San Bartolomeo, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Palazzago, Roncola, Rota d'Imagna, Sant'Omobono Terme e Strozza |
Comunità montana | Comunità Montana Valle Imagna |
Fiume | Imagna |
Sito web | |
La Valle Imagna (Àl d'Imagna in dialetto bergamasco) è una valle prealpina della Provincia di Bergamo (che confluisce da destra nella val Brembana) nella quale scorre il torrente Imagna. I suoi paesaggi racchiudono diverse testimonianze con un notevole patrimonio storico e culturale.
La valle accoglie al suo interno 16 Comuni: Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Palazzago, Roncola, Rota d'Imagna, Sant'Omobono Terme e Strozza[1].
Gli abitanti della valle sono detti valdimagnini (bergamasco: aldimagnì).