Valledolmo comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Angelo Conti (lista civica "Andiamo oltre per Valledolmo - Angelo Conti sindaco") dall'11-6-2017 |
Territorio | |
Coordinate | 37°45′N 13°50′E |
Altitudine | 780 m s.l.m. |
Superficie | 25,78 km² |
Abitanti | 3 112[1] (31-1-2023) |
Densità | 120,71 ab./km² |
Comuni confinanti | Alia, Sclafani Bagni, Castronovo di Sicilia, Vallelunga Pratameno (CL) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 90029 |
Prefisso | 0921 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 082076 |
Cod. catastale | L603 |
Targa | PA |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | valledolmesi |
Patrono | sant'Antonio di Padova |
Giorno festivo | 18 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Valledolmo (Vaddilurmu in siciliano[3]) è un comune italiano di 3 112 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Sorge ai piedi delle Madonie sud-occidentali, sulle pendici di pizzo Sampieri.