Vallo di Mazara | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Capoluogo | Palermo | ||||
Dipendente da | Regno di Sicilia | ||||
Suddiviso in | comarche dal 1583 | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | Giustizierato | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1130? | ||||
Fine | 1818 | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
![]() |
Il Vallo di Mazara[1][2] era uno dei tre valli (o reali dominii al di là del Faro) in cui era suddivisa la Sicilia dalla fine della dominazione musulmana al periodo borbonico, fino al 1818, quando fu suddiviso in circoscrizioni minori, i distretti.
Nel 1818, con la riforma dei territori del Regno delle due Sicilie si suddivise il territorio isolano in sette province, o valli minori.