Vallo di Mazara

Vallo di Mazara
Informazioni generali
CapoluogoPalermo
Dipendente daRegno di Sicilia
Suddiviso incomarche dal 1583
Amministrazione
Forma amministrativaGiustizierato
Evoluzione storica
Inizio1130?
Fine1818
Preceduto da Succeduto da
Iqlīm di Mazara

Potentato di Ibn Makut[non chiaro] Governatorato di al-Ḥasan, detto Ṣamṣām (r. 1040-1053)

Governatorato di Ai-Haidel[non chiaro]
Provincia di Girgenti
Provincia di Caltanissetta
Provincia di Trapani
Provincia di Palermo
Cartografia

Il Vallo di Mazara[1][2] era uno dei tre valli (o reali dominii al di là del Faro) in cui era suddivisa la Sicilia dalla fine della dominazione musulmana al periodo borbonico, fino al 1818, quando fu suddiviso in circoscrizioni minori, i distretti.

Nel 1818, con la riforma dei territori del Regno delle due Sicilie si suddivise il territorio isolano in sette province, o valli minori.

  1. ^ Pagina 547 e seguenti, Tommaso Fazello, "Della Storia di Sicilia - Deche Due", Volume uno, Palermo, Giuseppe Assenzio - Traduzione in lingua toscana, 1817.
  2. ^ Tommaso Fazello, Della storia di Sicilia deche due del r.p.m. Tommaso Fazello siciliano tradotte in lingua toscana dal p.m. Remigio fiorentino. Volume primo 3-terzo], dalla tipografia di Giuseppe Assenzio, 1817. URL consultato il 10 marzo 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne