Valvasone Arzene comune | |
---|---|
(IT) Valvasone Arzene (FUR) Voleson Darzin [1] | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Valvasone |
Sindaco | Fulvio Avoledo (lista civica) dal 4-4-2023 |
Data di istituzione | 1º gennaio 2015 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°00′00″N 12°52′00″E |
Altitudine | 59 m s.l.m. |
Superficie | 29,68[2] km² |
Abitanti | 3 939[3] (30-6-2024) |
Densità | 132,72 ab./km² |
Frazioni | vedi lista |
Comuni confinanti | Casarsa della Delizia, Codroipo, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sedegliano, Zoppola |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 33098 |
Prefisso | 0434 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 093053 |
Cod. catastale | M346 |
Targa | PN |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[4] |
Nome abitanti | valvasonesi e arzenesi |
Patrono | santi Pietro e Paolo (Valvasone) san Michele Arcangelo (Arzene) |
Giorno festivo | 29 giugno (Valvasone) 29 settembre (Arzene) |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Valvasone Arzene (IPA: /valva'sone 'ard͡zene/[5], Voleson Darzin in friulano[6]) è un comune italiano di 3 939 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Il comune è stato istituito il 1º gennaio 2015 per fusione dei territori comunali di Valvasone e Arzene[7]. Essendo stati unificati anche i due centri abitati, già contigui prima della fusione, il nuovo ente non è un comune italiano sparso. Secondo lo statuto, comunque, la sede legale è a Valvasone, ma il consiglio comunale si riunisce nell'ex municipio di Arzene.