Vangelo di Maria | |
---|---|
![]() | |
Datazione | 120-180 |
Attribuzione | nel testo una non identificata Maria, generalmente interpretata come Maria Maddalena/anonimo, probabilmente gnostico, e non una compagna di Gesù secondo gli studiosi[1] anche in vista della datazione |
Manoscritti | P. Rylands 463; P. Oxyrhynchus 3525; Berolinensis Gnosticus 8502,1 |
Tema | rivelazione di Gesù a Maria Maddalena |
Il Vangelo di Maria o Vangelo di Maria Maddalena è un vangelo gnostico, scritto in lingua copta verso la metà del II secolo a partire da un proto-testo greco. Esalta il ruolo della discepola Maria Maddalena.
Perduto e noto solo attraverso citazioni patristiche, in epoca moderna ne sono stati ritrovati frammenti in greco e copto non contenenti il testo nella sua integrità.