Varanus | |
---|---|
![]() (Varanus varius) su un albero. | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Lepidosauromorpha |
Superordine | Lepidosauria |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Lacertilia |
Infraordine | Platynota |
Superfamiglia | Varanoidea |
Famiglia | Varanidae Hardwicke & Gray, 1827 |
Genere | Varanus Merrem, 1820 |
Specie | |
Vedi il testo. |
Varanus Merrem, 1820 è un genere di sauri, unico genere della famiglia Varanidae. Comprende alcuni tra i più grandi rettili viventi, tra cui il varano di Komodo.