Varsi comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovanni Ilariuzzi (lista civica Nuovi obiettivi per Varsi) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 44°39′46.2″N 9°50′45″E |
Altitudine | 426 m s.l.m. |
Superficie | 80,07 km² |
Abitanti | 1 121[1] (30-6-2022) |
Densità | 14 ab./km² |
Frazioni | Vedi elenco |
Comuni confinanti | Bardi, Bore, Solignano, Valmozzola, Varano de' Melegari |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43049 |
Prefisso | 0525 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 034046 |
Cod. catastale | L689 |
Targa | PR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 984 GG[3] |
Nome abitanti | varsigiani |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Varsi (Värz in dialetto parmigiano[4]) è un comune italiano di 1 121 abitanti della provincia di Parma situato nella valle del Ceno. Fa parte dell'Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno succeduta, nel 2014, alla Comunità Montana Valli del Taro e del Ceno.