Il Varzesh-e pahlavānī (in persiano ورزش پهلوانی, "Sport degli eroi"; anche conosciuto come varzeš-e bāstānī, ورزش باستانی, "Sport degli antichi") è una disciplina di ginnastica e lotta tradizionale della Persia (Iran), originariamente nata come accademia di educazione fisica per scopi militari.
È conosciuta in Italia anche con il nome di zorkana (Zurkhaneh), nome che indica più strettamente il luogo, la palestra dove si compiono gli esercizi fisici.
La "zorkana" combina elementi della cultura pre-islamica con la spiritualità del sufismo. Agli "atleti" si richiede purezza d'animo, sincerità e temperanza, solo in seguito viene la forza fisica[1]. Il principio di modestia è esemplificato dai versi che si recitano ad ogni incontro:
«Impara la modestia se vuoi la conoscenza. Un altopiano non potrà mai essere irrigato dal fiume.»