Vasca Imhoff

Voce principale: Fossa biologica.
Sezione di una vasca Imhoff. a - compartimento superiore, b-c - uscita del fango, d - uscita biogas (dovrebbe essere più alta), f - compartimento inferiore, g - passaggio del fango dal compartimento superiore al compartimento inferiore, h - altezza.

La vasca Imhoff (o fossa Imhoff o pozzo Imhoff), dal nome dell'ideatore, l'ingegnere tedesco Karl Imhoff (18761965), è un dispositivo utilizzato per il trattamento dei liquami nei piccoli o medi impianti di depurazione.

Tali vasche settiche offrono il vantaggio di avere in un unico recipiente i compartimenti destinati rispettivamente alla sedimentazione primaria e alla digestione del fango.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne