Vasco de Almeida e Costa | |
---|---|
Primo ministro del Portogallo ad interim | |
Durata mandato | 23 giugno 1976 – 23 luglio 1976 |
Presidente | Francisco Costa Gomes António Ramalho Eanes |
Predecessore | José Baptista Pinheiro de Azevedo |
Successore | Mário Soares |
Governatore di Macao | |
Durata mandato | 16 giugno 1981 – 15 maggio 1986 |
Predecessore | Nuno de Melo Egídio |
Successore | Joaquim Pinto Machado |
Ministro dell'amministrazione interna del Portogallo | |
Durata mandato | 19 settembre 1975 – 23 luglio 1976 |
Capo del governo | José Pinheiro de Azevedo |
Predecessore | Alfredo Cândido de Moura |
Successore | Manuel da Costa Brás |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Vasco de Almeida e Costa | |
---|---|
Nascita | São Sebastião da Pedreira, 26 luglio 1932 |
Morte | Lisbona, 25 luglio 2010 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Grado | Ammiraglio |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Vasco Fernando Leote de Almeida e Costa (São Sebastião da Pedreira, 26 luglio 1932 – Lisbona, 25 luglio 2010) è stato un ammiraglio e politico portoghese.
Fu Primo ministro ad interim dal 23 giugno al 23 luglio 1976 in sostituzione di José Pineiro de Azevedo, che dovette lasciare l'incarico per motivi di salute.