Vastedda della Valle del Belice | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Regione | Sicilia |
Zona di produzione | Valle del Belice |
Dettagli | |
Categoria | formaggio |
Riconoscimento | D.O.P. |
Settore | Formaggi |
Consorzio di tutela | Consorzio di Tutela della Vastedda della valle del Belìce DOP |
La Vastedda della Valle del Belice è un formaggio italiano a denominazione di origine protetta, di latte di pecora a pasta filata, ottenuto con latte ovino intero, crudo, ad acidità naturale di fermentazione, di pecore di razza Valle del Belice e suoi incroci. Va consumato fresco (dopo almeno tre giorni dalla produzione). Viene prodotto tipicamente nella stagione estiva.[1] "Se non l’unico, la Vastedda valle del Belìce DOP è uno dei pochissimi formaggi ovini a pasta filata"[2].