Vastedda della Valle del Belice

Vastedda della Valle del Belice
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia
Zona di produzioneValle del Belice
Dettagli
Categoriaformaggio
RiconoscimentoD.O.P.
SettoreFormaggi
Consorzio di tutelaConsorzio di Tutela della Vastedda della valle del Belìce DOP

La Vastedda della Valle del Belice è un formaggio italiano a denominazione di origine protetta, di latte di pecora a pasta filata, ottenuto con latte ovino intero, crudo, ad acidità naturale di fermentazione, di pecore di razza Valle del Belice e suoi incroci. Va consumato fresco (dopo almeno tre giorni dalla produzione). Viene prodotto tipicamente nella stagione estiva.[1] "Se non l’unico, la Vastedda valle del Belìce DOP è uno dei pochissimi formaggi ovini a pasta filata"[2].

  1. ^ Vedi pag. 126 di AA.VV., L'Italia dei formaggi, Touring Editore, 2002 Milano. ISBN 88-365-2727-2
  2. ^ La Vastedda della Valle del Belìce DOP, unico formaggio ovino a pasta filata - Siciliana d'origine, Genuina per tradizione, su www.consorziovastedda.it. URL consultato il 24 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2022).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne