Vastitas Borealis | |
---|---|
Tipo | Vastitas, vastitates |
Pianeta | Marte |
![]() | |
Dati topografici | |
Coordinate | 89°45′N 146°12′E |
Maglia | MC-01 Mare Boreum |
Estensione | 3500 km |
Lunghezza | 2 003 km |
Localizzazione | |
Vastitas Borealis (dal latino vastitas, "esteso bassopiano" e borealis, "nordico, boreale") è il più esteso bassopiano di Marte. È situato alle estremità settentrionali del pianeta e circonda la regione polare. La distesa giace 4-5 km al di sotto del raggio medio del pianeta. Più a nord si trova Planum Boreum.
All'interno di Vastitas Borealis sono riconoscibili due distinti bacini, il bacino del polo nord e Utopia Planitia. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che ad un certo punto della storia geologica di Marte la distesa sia stata ricoperta da un oceano, mentre i suoi bordi meridionali sono stati interpretati come antiche linee costiere. Oggi queste pianure dolcemente digradanti sono segnate da mese, basse colline e crateri sparsi. Vastitas Borealis è un'area decisamente più liscia delle corrispettive zone dell'emisfero sud.